Vuoi entrare a far parte del mondo della moda e diventare un fashion stylist di successo?
Faccio la fashion stylist da molti anni. A chi come me ama questo mestiere e vorrebbe intraprendere questa strada consiglio di seguire questa fantastica passione credendoci fino in fondo. L’importante è documentarsi su tutte le nuove tendenze, studiare a fondo la storia del costume e fare tanta pratica affiancando professionisti e cercando però di individuare il proprio personale stile.
Chi sono i fashion stylist di successo? Eccone alcuni.
Grace Coddington è un’icona per chi sogna di diventare fashion stylist. Viveva lontanissima da qualunque città, sull’isola di Anglesey (Galles), quindi sin da bambina si rifugiava tra le pagine patinate di Vogue e grazie a esse riusciva a immergersi nel mondo della moda. Tempo dopo Grace inizia una carriera da modella. Terminata questa esperienza ha portato la sua fulva chioma tra le scrivanie della più importante rivista di moda del mondo: Vogue, proprio quella che sfogliava da piccola. Ma la sua passione per la moda e gli anni passati davanti alla fotocamera non sono bastati ad assicurarle una carriera nel settore. Ha dovuto impegnarsi duramente e iniziando a lavorare come junior editor è arrivata a ricoprire un ruolo di tutto rispetto, un sogno per molti, quello di creative director di Vogue America. Gli anni passati accanto ad Anna Wintour, l’hanno resa un’icona. Servizio dopo servizio, il suo stile si è imposto nel panorama moda e ora tutti conoscono il suo nome.
Lasciamo gli USA e ci spostiamo in Germania. Qui è territorio di un’altra icona della moda: Christiane Arp. Il suo talento le ha fatto conquistare il trono della versione tedesca di Vogue. Tra i suoi meriti? Quello di aver contribuito a migliorare il livello dell’editoria di moda europea, rendendola appetibile a livello internazionale. Christiane Arp non è sempre solo seduta dietro una scrivania. Durante le fashion week finisce spesso tra le foto di street style. I suoi look sono sempre semplici, una sorta di divisa che si ripete ma, di volta in volta, si contraddistingue per stile e classe. Vi consiglio anche di dare un occhio ad alcuni dei suoi ultimi editoriali, che io trovo meravigliosi, realizzati con il fotografo Giampaolo Sgura.
Sul fronte nostrano merita una nomina il fashion stylist Simone Guidarelli (del team di Vanity Fair). Un vulcano di creatività che non sprigiona soltanto quando scatta i suoi editoriali di moda, ma trova sfogo soprattutto sui social network. Tra i migliaia di like e commenti, Simone si mostra in vesti del tutto particolari. Gioca con il suo stile, con la sua immagine e si diverte mentre lo fa interpretando in maniera del tutto inedita alcuni degli accessori dei suoi editoriali. Il bello di fare della propria passione un lavoro. Non da meno è Eva Geraldine Fontanelli, della scuderia di Elle Italia. Oltre ai suoi lavori di styling, è interessante il suo stile personale. Eva ha un suo stile che sfoggia quotidianamente tramite i suoi profili social e sono un ottimo spunto da cui attingere per ricreare un look nella vita di tutti i giorni e magari per scegliere qualche nuovo capo must have da acquistare appena possibile.
Vuoi saperne di più su questo mondo? Potrai farlo toccando con mano e partecipando a uno dei nostri workshop dedicati al fashion styling!
I nostri workshop si sviluppano in tre giornate e vi permetteranno di vedere professionisti all’opera. Il percorso formativo si concentra sulla progettazione e realizzazione di un servizio fotografico di moda per un progetto editoriale. Si tratta di una esperienza estremamente stimolante, che permette di capire tanti dettagli e segreti dai professionisti del settore. I partecipanti hanno l’opportunità di mettersi in gioco, prima osservando i professionisti all’opera e poi traducendo con una propria interpretazione personale sul set.