Ti sei sempre chiesto come si realizza un editoriale di moda?
Per realizzare un editoriale di moda non serve solo avere una bella idea, bisogna armarsi di tanta pazienza e spirito di organizzazione per far si che il risultato finale sia quello che avevi in mente.
Organizzare un editoriale di moda.
La cosa più importante è avere un ispirazione sulla quale basare l’intero progetto. In questa fase bisogna essere creativi, pensare fuori dagli schemi. Un’idea originale è sempre un’idea vincente!
Una volta che si ha l’idea iniziale bisogna preparare un moodboard. Il moodboard è la parte più importante nella fase di progettazione di un editoriale di moda. Realizzare un moodboard chiaro fa si che i membri del team comprendano la tua idea al primo sguardo, senza troppe spiegazioni.
Il fotografo
Definito il moodboard si inizia con la ricerca del fotografo. Per scegliere il fotografo – che ti aiuterà a realizzare il progetto nel migliore dei modi – la prima cosa da fare è dare uno sguardo al suo portfolio. È importante scegliere qualcuno che abbia uno stile simile al tuo in modo tale da non creare incomprensioni quando si andrà sul set.
Una volta che ci si è accordati con il fotografo, si può procedere con la ricerca della location, degli abiti e della modella.
Questa è la parte più difficile dell’organizzare un editoriale di moda. La location, o il set in caso si scatti in studio, è di grande importanza per la buona riuscita del progetto.
Gli abiti
Trattandosi di un’editoriale di moda, gli abiti sono la parte fondamentale. Durante la ricerca è importante mirare ai brand che hanno creato dei capi che si avvicinano il più possibile al tuo mood.
Sta poi nelle mani, ma soprattutto nell’occhio critico del fashion stylist saper mixare e costruire gli outfit che verranno scattati.
Ma ricorda, in questi progetti quello che conta è il lavoro di squadra. Creare una buona atmosfera sul set tra il fotografo, lo stylist, il makeup artist, la modella e tutti i presenti sul set, rende il lavoro più divertente e piacevole.
Vuoi sapere di più come realizzare un editoriale di moda e avere la possibilità di viverlo in prima persona? iscriviti al nostro workshop!
Buongiorno, mi chiamo Serena Ballerini e sono una Pro Make-up artist.
Mi muovo ormai n molti ambiti del make up, dalla televisione, al teatro, dal beauty ai lookbook e shooting di sorta.
Vorrei tanto però specializzarmi in editoriali, che sono la mia più grande aspirazione e per i quali faccio molti moodboard, cercando di dar vita alle mie idee.
Chiedevo pertanto, visti i suoi splendidi lavori, se ci fosse la possibilità di collaborare e se contestualmente avete workshop in programma.
Grazie mille per Vs. gentile riscontro in merito.
Serena Ballerini Make-up Artist
web: http://www.serenaballerini.com
mob.: 349 1690977
ciao Serena piacere di conoscerti. io sarò a milano per un workshop lunedi 17 e martedi 18 settembre
Ti farebbe piacere partecipare ? Lunedì sarà una giornata dedicata alla parte teorica e martedì alla parte pratica con un editoriale chescatteremo in giro per Milano
Ciao Manuela. Mi fai sapere per il prossimo workshop?
Sto programmandone uno per dicembre, ti interessa?
Articolo che riesce a definire in poche righe ciò che è necessario per la realizzazione di un editoriale.
L’idea di collegarlo direttamente ad un workshop è vincente.
ciao Serena ti lascio il mio numero se vuoi parlarne a voce (3357066808)
Ciao ,volevo sapere quando sara’ il prossimo workshop?
Ciao! Ne stiamo programmando uno, se sei interessato ad avere maggiori informazioni puoi contattarmi all’inidizzio email mezzetti.manuela@libero.it . Grazie